Nessuno mi muò giudicare | Una strepitosa Paola Cortellesi

Esordio alla regia per Massimiliano Bruno, Nessuno mi può giudicare (in sala dal 16 marzo) porta sulla schermo una storia divertente e godibile che prende in giro i vizi di un’Italia ormai allo stremo. Supportato da un cast eccezionale, il film è quasi una riscoperta della classica commedia all’italiana, che, nonostante qualche clichè, rimane comunque schietto e sincero tanto da regalare iniezioni di buon umore: insomma 95 minuti di gag e battute tra maldestro sesso telefonico estremo e clienti vestiti da supereroi. Mattatrice della pellicola è proprio lei, la sorprendente Paola Cortellesi, capace, come non
mai, di dare vita ad un personaggio autoironico e divertente. In un cast che sembra divertirsi un mondo, spiccano i fantastici siparietti di Rocco Papaleo (portiere razzista) e della coppia Lillo/Ocone, perfettamente in grado di far ridere in maniera semplice e genuina. Senza contare i fantastici camei di Caterina Guzzanti che tenta invano di riconquistare il depresso Biagio attraverso dichiarazioni d’amore grottesche e al limite dell’assurdo. Nessuno mi può giudicare è un piccolo film, da vedere anche in famiglia, che strappa più di qualche risata intelligente.
(190211000727)Nessuno_mi_puo_giudicare_10(1).jpg)
Lorenzo Colapietro