New Idols | Dagli Usa al Giappone
Mai dire mai. La storia vera – american dream – dell`irresistibile ascesa di Justin Bieber, oscuro ragazzino canadese all`olimpo delle grandi star. Dalle performance di strada nella città di Stratford, Ontario, al fenomeno su internet, al successo globale, che culmina con il sogno di uno spettacolo al celebre Madison Square Garden di New York.
Documentario e musical, diretto dal coreografo e regista di origine cinese, Jon Chu, già dietro la macchina da presa in Step Up 2 – La strada per il successo e Step Up 3D.
Il film racconta i giorni che precedono la prestigiosa performance del Garden, sold out in soli 22 minuti, e da lì in flashback con i vecchi video amatoriali dell`infanzia di Bieber e le cover degli artisti importanti da Usher a Stevie Wonder. L`importanza della madre, che lo ha cresciuto e sempre sostenuto, era lei a postare i video del figlio su YouTube, quegli stessi che hanno permesso al talent scout Scooter Braun di scoprirlo.
E mentre Bieber dopo una tappa in Italia è partito alla conquista dell`oriente con un tour tra Singapore, Malesia e Hong Kong. Altri giovani idol, new kids from Tokyo,compiono il viaggio inverso. Provengono dalla Johnny & Associates, un`agenzia creata dal nippo-americano Johnny Kitagawa negli anni `60 per scoprire e promuovere nuovi talenti nello showbiz giapponese. Attori, cantanti, ballerini, presentatori, dai 10 ai 30 anni, frequentano la sua accademia, esibendosi per anni tra palcoscenici, radio e schermi Tv.
Yamashita Tomohisa, nickname Yamapi, attore e cantante poco più che ventenne, dopo aver riempito gli stadi in patria si è lanciato nel suo primo tour dell`Asia da solista “Super Good Super Bad”. Intanto nelle sale dell`est asiatico, ma anche in Europa, per la precisione in Francia, arriva Ashita no Joe il live action movie tratto dal celebre manga e anime “Rocky Joe”. Nei panni del ragazzo orfano che lotta per farsi strada nella vita a colpi di boxe proprio il giovane Yamapi.
Tanto di cappello a Jin Akanishi, un altro ventenne della scuderia di Johnny. Ha lasciato la pop band dei KAT-TUN e rischiando tutto si è trasferito direttamente a Los Angeles. Là studia l`inglese, fa il suo primo tour da solista “You & Jin U.S.A.”, e visto il successo, un secondo “Yellow Gold Tour 3010”. Tenta di entrare nel cast dei nuovi Pirati dei Caraibi, senza riuscirci. E finalmente debutta ad Hollywood al fianco di Keanu Reeves nel film 47 Ronin, storia vera di un gruppo di samurai che vendica la morte del proprio padrone. Le riprese sono ancora in corso e la pellicola dovrebbe sbarcare nelle sale nel 2012.
Giovani ma con la testa sulle spalle e ben sicuri di sé stessi. Vale per tutti la dichiarazione di Yamapi: “Se essere popolari significa essere conosciuti da una grande folla per un breve periodo, non credo sia una cosa buona. Il mio obiettivo non è divenire grande e poi spegnermi, ma diffondere il mio nome lentamente e restare nella memoria di tutti”.