Scade il 29 giugno il bando per partecipare alla seconda edizione di NoCrime Film Festival, primo evento cinematografico completamente dedicato alla tematica della lotta al crimine e alla violenza in tutte le sue forme.

Il Festival si propone di diventare un punto di riferimento nel settore cinematografico per i film dedicati al mondo del
crimine. I principali obiettivi strategici del progetto sono due:
1) Creare un’opportunità di visibilità per i giovani partecipanti al concorso e favorire lo sviluppo di relazioni e lo
scambio di idee attraverso i workshop e i convegni.
2) Svolgere un’attività di sensibilizzazione verso la tematica della legalità puntando a generare un maggior
coinvolgimento sociale.

La partecipazione al concorso è gratuita.
La tematica del concorso è la lotta al crimine in tutte le sue forme (saranno quindi presi in considerazione filmati che
affrontano tutte le tipologie di crimine e di violenza, dal bullismo al terrorismo) con particolare riferimento alla
valorizzazione del principio di legalità. La selezione è aperta ad ogni tipologia di genere cinematografico e tutte le opere, per essere ammesse, dovranno necessariamente porsi concettualmente contro il crimine. Con tale dicitura l’organizzazione del Festival intende precisare che il filmato da presentare dovrà, esplicitamente o metaforicamente, mettere in luce il valore della legalità e viceversa evidenziare gli aspetti negativi del crimine.
Ogni autore presenterà massimo due opere e ogni opera deve avere una durata massima di 30 minuti (mentre non è previsto un limite di tempo minimo). La Direzione del Festival si riserva il diritto di ammettere opere di durata leggermente superiore.
Possono essere iscritte opere prodotte a partire da gennaio 2009. Il concorso prevede 2 sezioni, ognuna delle quali a tema:
1) categoria cortometraggi over 25;
2) categoria cortometraggi under 25.