“Shake”, nuova teen serie Rai Fiction in collaborazione con Lucky Red. racconta l’adolescenza prendendo come riferimento l’Otello di Shakespeare. Il Moro di Venezia, Cassio, Desdemona e Iago vengono traslati nei nostri giorni prendendo i volti di un gruppo di liceali romani che hanno il volto di Jason Prempeh, Giulia Fazzini, Giada Di Palma, Alessandro Cannavà, Greta Esposito e Damiano Gavino. Non più re, regine, castelli e guerre, ma ragazzi di oggi, alle prese con l’identità che cambia e con la perdita dell’innocenza.
Si parte da Otello, ma il protagonista non è più il valoroso condottiero dell’esercito veneziano, bensì Thomas, il leader imperturbabile di una crew di parkour. Accanto a lui troviamo il simpatico Michele (Cassio) e l’arguta Gaia (Iago). L’equilibrio tra i tre sembra essere solido sino a quando non fanno la conoscenza di Beatrice (Desdemona), la più bella ragazza del liceo, di cui sia Thomas che Gaia si invaghiscono. Mentre tra Beatrice e Thomas nasce una profonda storia d’amore, Gaia, colpita dall’invidia nei confronti del suo amico, ordirà un meticoloso piano, atto a separare i due innamorati.
L’infima opera di persuasione di Gaia avrà i suoi effetti e le insicurezze di Thomas scoppieranno in una gelosia cieca che distruggerà l’amore per Beatrice e l’amicizia con Michele. In un finale senza vincitori, la vera tragedia per i protagonisti sarà la consapevolezza del sopraggiungere dell’età adulta e con essa del disincanto perso, ma avranno modo di indagare le loro fragilità, elaborare i loro errori o, più semplicemente, crescere.
“Interpretare Shakespeare in chiave televisiva, contemporanea e coming of age è una sfida emozionante. Per quanto il testo originario sia di altri tempi, i temi rimangono universali: gelosia, amore, tradimento. L’adolescenza non fa altro che rafforzarli, raccontando una storia di scoperta, formazione, crescita – rileva la regista Giulia Gandini -. Lo sguardo in “Shake” è quello dei giovani protagonisti, e in quanto tale si esprime con un tono organico, leggero, realista. Le reference sono altre serie teen, ma anche film come “Skate Kitchen” di Crystal Moselle, “Water Lilies” di Céline Sciamma, “American Honey” di Andrea Arnold“.
La serie potrebbe essere destinata ad essere un nuovo fenomeno teen al pari di “Skam” o di “Mare fuori”, con protagonisti talentuosi e credibili grazie ad una regia curata nei minimi dettagli da Giulia Gandini. Disponibile dal 14 aprile su Rai Play.

Flavia Arcangeli