E` Chris Columbus il filo rosso che collega le due saghe. Mitico autore di pellicole classiche della nostra infanzia dai “Gremlins” a “I Goonies” regista di “Mamma, ho perso l`aereo” e “Mrs. Doubtfire”.

Goffi eroi per caso, formano un trio con i migliori amici, divisi a metà tra mondo reale e fantastico, una scuola di magia da un lato e un campo di addestramento in cui ci si allena per combattere i mostri là fuori, dall`altro. Due serie letterarie di successo. Ma le somiglianze finiscono qua. Percy non è gotico né oscuro. Se Harry è la luna, Percy è il sole. L`America si snoda per lui come un gran parco dei divertimenti da Las Vegas a Hollywood passando per l`Empire State Building. Niente tetri manieri. Si scende nell`Ade è vero ma si risale col sorriso sulle labbra. I miti dell`antica Grecia, alquanto semplificati, prendono corpo tra ironia ed effetti speciali trascinanti.

Alla presentazione romana del film, “Percy Jackson e gli dei dell`Olimpo – Il ladro di fulmini”, Auditorium Conciliazione, tre grandi statue in resina alte tre metri e mezzo campeggiano all`ingresso: Zeus, Poseidone e Ade. I tre fratelli in perenne lotta tra loro che si sono divisi il mondo. Il dio del cielo, il dio del mare e il dio dell`oltretomba.

Lampi, tuoni e fulmini e il tappeto rosso scorre tre le riproduzioni di statue degli antichi dei, Afrodite, Zeus, Apollo, la testa di Medusa, centauri e satiri e statue viventi. E improvviso si erge un labirinto nel foyer dell`Auditorium, con pannelli coperti di siepi e di edera. Divertente attraversarlo per raggiungere la sala. Ed eccoci pronti a tuffarci nell`oceanico universo di Percy.

Adolescente dislessico e iperattivo, cresciuto senza padre e innamorato dell`acqua, adora stare a pensare seduto sul fondo della piscina in apnea. Questo è Percy Jackson. Un ragazzino che si scopre semidio: figlio di Poseidone e di un`umana.

Il mondo reale, dove il prof è un tipo eccentrico, costretto alla sedia a rotelle, e il miglior amico di Percy zoppica, aiutandosi con le stampelle, si trasforma in un mondo magico, dove il prof è il saggio centauro Chirone e l`amico un giovane e saltellante satiro.

Dei come adulti troppo presi da loro stessi o a fare la guerra ignorano i loro figli.

Tra meduse e lotofagi, partenoni in miniatura, ninfe, idre e furie, corre il cammino dell`eroe, irto come da tradizione di pericoli. Fortuna che la madre non è morta ma soggiorna nella villa di Ade tra chitarre elettriche e anime perse che popolano il fuoco del caminetto.

Il nostro Percy è coraggioso e dal cuore puro, un po` Ercole e un po` Perseo, un po` Ulisse e un po` Teseo. Un cast all star per lui. Da Uma Thurman, Medusa con occhiali da sole, a Pierce Brosnan scalpitante Chirone. Dalla sexy Rosario Dawson, moglie annoiata di Ade a Kevin McKidd, inquieto dio del Mare. Da Sean Bean ex Signore degli Anelli e ora Zeus, Re degli dei a Melina Kanakaredes che rende omaggio alle proprie origini interpretando Atena. Joe Pantoliano, cattivo de “I Goonies”, è il repellente patrigno. La giovane promessa Logan Lerman (futuro Spiderman?) è il protagonista. Lo attendiamo alla prossima avventura.

Francesca Bani