Scade il 5 dicembre il termine di partecipazione a Piccoli registi cercasi… per la legalità, riservato alle scuole di ogni ordine e grado operanti sul territorio nazionale.

Con questa iniziativa si vuole promuovere l’educazione alla legalità e l’adesione responsabile dei giovani ai valori della vita democratica, stimolando comportamenti rispettosi degli altri, dell’ambiente e delle “cose”.
Il concorso, inoltre, ha lo scopo di promuovere il cortometraggio e lo spot come forma espressiva e valorizzare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media, favorendo l’incontro e lo scambio tra i giovani.
Questa edizione del concorso è dedicata al giornalista Pippo Fava e a tutti i giornalisti, come Carlo Mazzarella, recentemente scomparso, che attraverso la ricerca della verità hanno avuto, e hanno, il coraggio di denunciare i fatti criminali che attanagliano il nostro Paese.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Possono partecipare al concorso le scuole di ogni ordine e grado che hanno prodotto cortometraggi e spot a partire dall’anno scolastico 2012/13 sui seguenti temi di educazione alla legalità: rispetto dell’ambiente, mafia, impegno civile e cittadinanza, pace, intercultura.
Sono ammessi al concorso tutti i generi (drammatico, commedia, ecc.) e tutte le tipologie (fiction, documentario, musicale, animazione, spot sociale).
Sono previste due sezioni:
– spot sociale
– cortometraggio (finzione, documentario, inchiesta, sperimentale).