Bilancio positivo per la IX edizione del Piemonte Movie

Si chiude con un bilancio decisamente positivo e superiore alle aspettative il Piemonte Movie che con pochi fondi a disposizione è riuscito a costruire e a proporre un programma ricco di proiezioni e di eventi.  

E` stato registrato il sold out per la maggioranza degli eventi in cartellone, spesso proposti, per film e documentari, in doppia proiezione. 9.000 le peresenze stimate, prevalenza giovane ma non solo. 

"Il mondo dei filmakers piemontesi credo abbia ormai capito che questa è la sua vetrina annuale, lo spazio senza restrizioni in cui presentarsi e confrontarsi con i colleghi – afferma Alessandro Gaido, direttore del festival  – sono loro a dare la forza al festival e il festival con la loro presenza può ambire a traguardi importanti.

Il successo di pubblico consolida la nostra idea che un festival nato e sostenuto dal basso sia necessario e indispensabile per completare e collegare il sistema cinema piemontese.

Abbiamo utilizzato internet per sopperire ai pochi fondi destinati alla comunicazione.

Abbiamo intenzione di aprire nuove frontiere e capire se in Europa esistano altri festival come il nostro, che valorizzano i cineasti del proprio territorio, e con questi stabilire dei solidi rapporti di collaborazione. Puntiamo a realizzare un festival “glocal”, è però necessario che gli enti pubblici credano nel progetto e lo sostengano con maggior forza.”