PRIMO PREMIO

Le mani sulla città – Valentina Stefani e Lavinia Izzi dell’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi di Roma

Il trailer è stato premiato per la grande capacità di attualizzare un tema caldo come quello della speculazione edilizia che ancora oggi è presente nella cronaca del nostro Paese, con la maestria di un montaggio originale, capace di fondere il materiale cinematografico con fonti di repertorio e immagini inedite.

SECONDO PREMIO

Riso Amaro – Clelia Senzolo dell’Istituto Tecnico Industriale ITSOS Albe Steiner di Milano

Il trailer è stato premiato per le abilità tecniche di montaggio dimostrate, per la sua efficacia narrativa, per la scelta delle scene e della struttura cinematografica. Il risultato è un trailer accattivante che tiene salda l’attenzione incuriosendo lo spettatore.

TERZO PREMIO

I soliti ignoti – Francesca Gitto del Liceo Artistico Ripetta di Roma

Il trailer è stato premiato per la sua forza evocativa e la sapiente abilità di mescolare passato e presente con riprese originali editate in maniera credibile ed efficace.

MENZIONI SPECIALI

Poveri ma belli – Classe IV B del Liceo Artistico Antonio Calcagnadoro / Istituto di Istruzione Superiore Maeco Terenzio Varrone di Rieti

Il trailer riceve una menzione speciale per l’interessante lavoro di rivisitazione del film Poveri ma Belli in chiave moderna e concettuale.
I Vitelloni – Classe VA dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Michele Laporta / Falcone Borsellino di Galatina
Il trailer riceve una menzione speciale per il lavoro svolto, l’impegno e la partecipazione degli studenti che non solo hanno elaborato un trailer originale ma si sono messi in gioco volontariamente insegnando anche ai loro compagni più piccoli i segreti della regia, delle tecniche di ripresa e di montaggio.

I soliti ignoti – Classi: IV D sa; V D sa; V A en dell’Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Marconi di Civitavecchia

Il trailer riceve una menzione speciale per la creatività con cui è stato realizzato e soprattutto per aver reso accattivante, anche per una platea giovane, uno dei grandi capolavori del cinema italiano.

Mamma Roma – Classe: V L del Liceo Artistico Giovanni Sello di Udine

Il trailer riceve una menzione speciale per la grande capacità evocativa. Mescolando sapientemente le immagini del film e quelle di repertorio, il breve contributo riesce nell’intento di emozionare lo spettatore.

Una menzione speciale va al liceo Statale Maria Montessori di Roma per aver fatto emergere attraverso linguaggi digitali il valore sociale e culturale del cinema classico italiano.