Consegna dei Biglietti d’Oro, con Lorena Bianchetti, martedì a Sorrento, durante le XXXIe Giornate Professionali di Cinema. Tra i premiati, Christian De Sica, Carlo Verdone, Leonardo Pieraccioni, Neri Parenti, Fausto Brizzi, Nancy Brilli, Giovanni Veronesi, Aurelio e Luigi De Laurentiis. I premi vengono assegnati dall’Anec ai film che nelle sale monitorate da Cinetel, hanno venduto più biglietti nel corso dell’anno cinematografico 2008 (1 dicembre 2007/15 novembre 2008). Vince il Biglietto d’Oro come film più visto, l’italiano Natale in Crociera di Neri Parenti, seguito da Una moglie bellissima di Leonardo Pieraccioni e dal film di animazione Kung Fu Panda. Nella classifica dei film italiani, al terzo posto si posiziona Grande, grosso e…Verdone di Carlo Verdone.

A vincere il Biglietto d’oro, per complessivo numero di spettatori, sono le Case di distribuzione Universal Pictures, Medusa Distribuzione e 01 Distribution. Ai registi, agli sceneggiatori, agli interpreti principali dei primi tre film italiani in classifica vengono assegnate le Chiavi d’Oro del Successo. Un premio speciale “Estate al cinema” 2008 va alla Universal Pictures come casa di distribuzione che ha conseguito il maggior numero di spettatori nel periodo estivo, e alla Warner Bros per avere distribuito Il cavaliere Oscuro, il film di maggiore successo dell’estate.

La targa Anec “Claudio Zanchi” ai giovani artisti va a Luca Argentero e Diane Fleri, mentre il Premio Agiscuola viene assegnato al film La volpe e la bambina. Il premio Giornale dello Spettacolo, riservato ai giornalisti di cinema è vinto da Antonello Sarno, mentre il premio Fac va a Francesco Munzi per il film Il resto della notte e a Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio, Peppe Ruggiero per Biutiful Cauntri. Premio speciale Anec ad Antonio Sancassani per la tenitura record al Cinema Mexico di Milano del film Il vento fa il suo giro.
Durante le Giornate, in programma dal 1 al 5 dicembre all’Hilton Sorrento Palace, verranno inoltre premiate le sale cinematografiche che hanno conseguito il maggior numero di spettatori.

A Sorrento, oltre agli artisti citati, saranno presenti, nel corso delle Giornate Professionali, Pupi Avati, Michele Placido, Marco Bellocchio, Ficarra & Picone, Diego Abatantuono, Claudia Gerini, Giuseppe Piccioni, Giovanna Mezzogiorno, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Giorgio Panariello, Raoul Bova, Francesca Archibugi, Marco Risi, Roberto Faenza, Laura Chiatti, Riccardo Scamarcio, Luca Argentero, Jasmine Trinca, Volfango De Biasi, Nicolas Vaporidis, Enzo Monteleone, Carolina Crescentini, Davide Ferrario, Umberto Carteni. Alle Giornate Professionali di Cinema, organizzate dall’Anec con l’Anem e l’Anica, verranno presentati i film in uscita nel 2009, attraverso anteprime, eventi speciali e decine di trailer, ad una platea di circa duemila operatori, tra esercenti, distributori, produttori, registi, autori, attori, espositori e giornalisti.

fonte: giornaledellospattacolo.it