Premio Kineo 2010 | VIII edizione
Ieri, domenica 5 settembre, in occasione della 67.Mostra Internazionale d`Arte Cinematografica al Lido di Venezia, si è tenuta la cerimonia di premiazione della VIII edizione del Premio Kinéo – “Diamanti al Cinema Italiano”. Da nove anni, grazie all’impegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la manifestazione (in partnership con Rai Trade, in collaborazione con la Biennale Cinema di Venezia e Lancia) è uno degli appuntamenti più attesi della Mostra, dove glamour e cinema si uniscono per premiare i mgiliori artisti del mondo cinematografico. La manifestazione si è svolta nell`affascinante location del Lancia Café, sulla terrazza dell’Hotel Excelsior e la madrina e presentatrice della serata è stata Christiane Filangieri.
.jpg)
Un pubblico numerosissimo, quest`anno, che è stato stimolato dall’iniziativa promozionale dei quotidiani del Gruppo Monrif (Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno) ema anche attraverso iuna massiccia presenza sui social networks; pubblico che ha espresso il proprio giudizio (nei mesi di luglio e agosto sul sito dedicato www.kineo.info) sulle varie categorie delle produzioni selezionate, presentate nelle sale italiane da aprile 2009 fino a maggio 2010.
“Ci muoviamo in un mercato dominato dalle majors americane e dai prodotti in lingua inglese che hanno negli anni hanno costruito delle barriere all`ingresso con cui competiamo ogni giorno ad armi impari – ha detto Carlo Nardello, amministratore delegato di Rai Trade -. La dedizione e passione dei venditori che hanno anche finalita` di servizio pubblico ci hanno comunque fatto centrare l`obiettivo di generare dal mercato estero risorse incrementali per l`industria cinematografica e televisiva italiana”.
I PREMIATI DELL`8° PREMIO KINEO:
Miglior film
“Baaria” di Giuseppe Tornatore – Produzione Medusa Film
Miglior regia
Gabriele Salvatores – “ Happy Family”
Miglior attore protagonista
Valerio Mastandrea – “La prima cosa bella” di Paolo Virzì
Miglior attore non protagonista
Claudio Santamaria – “ Baciami ancora” di Gabriele Muccino
Miglior attrice protagonista
Vittoria Puccini – “ Baciami ancora” di Gabriele Muccino
Miglior attrice non protagonista – Margherita Buy – “Genitori&figli: agitare bene prima dell’uso” di Giovanni Veronesi
Miglior film italiano esordiente distribuito nel mondo
Dieci inverni di Valerio Mieli – Produzione Rai Cinema – CSC Production – United Film Company
Miglior Film TV – Sant’Agostino – di Christian Duguay – Produzione Rai Fiction – Lux Vide con Alessandro Preziosi
Cartoon on the Bay in Venice – Pocoyo – Produzione Zinkia Entertainment
