IL NUOVO TERMINE PER L’INVIO DEI PROGETTI È IL 15 OTTOBRE 2015. PREMIO SOLINAS e RAI FICTION annunciano la nuova scadenza per la presentazione dei progetti per LA BOTTEGA DELLE WEBSERIES, Concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare, sviluppare, realizzare e distribuire su RAY i progetti destinati ai nuovi formati di racconto seriale. Il nuovo termine per l’invio dei progetti è il 15 ottobre 2015.
Il concorso è rivolto a sceneggiatori e registi maggiorenni che desiderino sviluppare una web series che sarà realizzata da RAI FICTION, in collaborazione con il PREMIO SOLINAS, con un budget massimo di 45.000 euro.
Il concorso selezionerà 3 progetti per web serie da 7 minuti a puntata, ai quali andranno tre borse di sviluppo da 2000 euro ciascuna. I tre progetti selezionati avranno inoltre l’opportunità di partecipare al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del Premio Solinas. Rai Fiction realizzerà, in collaborazione con il Premio Solinas, le prime 5 puntate della web series vincitrice del LAB, che sarà poi diffusa su RAY.
Al concorso sono ammesse opere di ogni genere cinematografico e si può partecipare anche con progetti congiunti di Autore/i e Regista. Ogni autore o gruppo di autori può concorrere con un solo progetto.
Il primo centro di attenzione e selezione saranno le Storie. I registi e gli autori dei Progetti Finalisti saranno invitati ad inviare una presentazione del Regista, attraverso filmati realizzati in precedenza. Per partecipare occorre inviare un un “pitch” o presentazione della lunghezza massima di 10 righe, un soggetto di serie, le note e intenzioni di regia, e le prime 5 puntate della web series (di cui 2 stese in sceneggiatura e 3 in soggetto). Il bando di concorso è disponibile su www.premiosolinas.it.
È possibile vedere i lavori della prima edizione de La bottega delle web series su RAY. Al sito www.ray.rai.it sono infatti disponibili le cinque puntate del progetto vincitore AUS – Adotta uno studente di Antonio Marzotto e Serena Patrignanelli e il teaser della web serie L’amore al tempo del precariato di Michele Bertini Malgarini, Olga Lateano e Eva Maria Giovanna Milella che sarà prodotta ad ottobre.