Resident Evil: Afterlife | Alice torna a combattere!

Dopo 3 anni di assenza Milla Jovovich torna a vestire i panni della sensuale Alice pronta a combattere gli zombie creati dal T – Virus. E` uscito, infatti, nelle sale Resident Evil: Afterlife di Paul W. S. Anderson.
Sono passati diversi anni dalla fuga del virus T che ha infettato l`intera umanità; Alice l`umana potenziata dal virus continua la sua guerra personale contro l`Umbrella Corporation, penetrata nel quartier generale di Tokio la nostra eroina si ritroverà faccia a faccia con il presidente della società Albert Wesker che pur di salvarsi distruggerà l`intera base segreta, pensando di essere in salvo l`uomo si ritroverà invece davanti Alice che, però, viene colta alle spalle dal nemico che le inietta l`antidoto del virus e la rende completamente umana. Sei mesi dopo la donna si ritroverà verso Arcadia dove l`aspetteranno brutte sorprese. Quarto capitolo della serie di videogiochi della Capcom e il primo della saga ad essere completamente in 3D.

Attualmente campione di incassi e con un seguito non indifferente la saga nasce nel 2002 con Resident Evil dalla regia di Paul W. S. Anderson La pellicola è conosciuta anche con altri titoli: Resident Evil 1, Resident Evil: Ground Zero, e Resident Evil: Genesis. È ispirata alla serie di videogiochi Survival Horror Resident Evil, prodotta da Capcom, ma se ne discosta molto. Il film è una co-produzione anglosassone, tedesca, francese e statunitense, ed è stato principalmente girato in Germania. Il film è ambientato a Raccoon City, un`immaginaria città americana che conta circa un milione di abitanti. In questa città la multinazionale Umbrella corporation, la più potente società commerciale al mondo, ha un complesso di laboratori ad altissima tecnologia conosciuto con il nome di "Alveare".L`alveare dispone di due ingressi, uno dei quali si trova in una villa, dove abitano, per finta, gli agenti dell`Umbrella Alice e Spence. Il T-virus, uno dei tanti esperimenti della Umbrella, si diffonde all`interno dell`Alveare. Questo costringe la Regina Rossa, il computer centrale, a chiudere i laboratori, uccidendo tutti quelli che si trovano all`interno, e a rilasciare nella villa un gas nervino, che fa perdere i sensi a Alice e Spence. 5 ore dopo, Alice si risveglia, nella doccia completamente nuda. Per colpa del gas che ha respirato, ha perso la memoria, perciò vaga per diversi minuti nella villa, completamente disorientata. Raggiunta da una squadra della Umbrella Corporation il cui compito è penetrare nell`alveare e disattivare la Regina Rossa. Ma durante la missione scopriranno l`orribile verità: il virus-T, ha l`effetto di resuscitare i morti, ma non solo. Il virus è contagioso. Chiunque venga morso o graffiato da uno degli zombie, diventa, dopo un po` di tempo, uno di loro.

Nonostante la delusione degli amanti del videogioco il film fece successo incassando milioni di dollari tanto che nel 2004 Alexander Witt dirige Resident Evil: Apocalypse. L`Umbrella Corporation cerca di scoprire cosa sia successo effettivamente all`interno dell`Alveare, e così facendo provoca la fuga di alcuni contagiati e la conseguente diffusione del virus a Raccoon City. L`Umbrella fa appena in tempo a portare in salvo gli scienziati per lei più importanti: in breve in città si scatena il caos. Uno degli scienziati più brillanti, il dottor Isaacs, al sicuro fuori dalla città, "risveglia" a distanza Alice, che si trova in un laboratorio dell`Umbrella, sedata artificialmente. La donna si ritrova nella città devastata dagli zombie e, recuperato un fucile, si prepara a combattere. Intanto il sindaco Timothy Cain uno dei leader della Umbrella, decide di isolare la città con tutti i suoi abitanti abbandonati al loro destino. Ma il dottor Ashford, il creatore (a fin di bene) del virus, rifiuta di andarsene in quanto sua figlia Angela non è ancora stata recuperata: disobbedendo agli ordini del suo capo, si collega alle numerose telecamere di sorveglianza della città per trovare la figlia. L`azione si sposta su alcuni degli ultimi sopravvissuti: la poliziotta Jill Valentine la giornalista Terri Morales ed un altro poliziotto collega di Jill, Peyton Wells. Quando la situazione sembra disperata interviene Alice che li salva e si unisce a loro nel tentativo di uscire dalla città. Durante gli esperimenti dell`Umbrella, Alice è stata esposta al virus T, che l`ha dotata di forza, velocità e agilità sovrumane.

Nel 2007 esce Resident Evil: Extiction diretto da Russel Mulcahy. Nei cinque anni successivi agli eventi di Resident Evil: Apocalypse, numerose fuoriuscite di T-virus hanno trasformato la popolazione mondiale in orde di zombie, uccidendo contemporaneamente gran parte della vita sul pianeta. I pochi superstiti sono in continuo movimento per sfuggire alle innumerevoli masse di non morti. Alice intercetta via radio una richiesta di soccorso proveniente dai dintorni di Salt Lake City, dove viene imprigionata da una banda di psicopatici dalla quale riesce a fuggire. Ritrovatasi in un impianto della Umbrella nei pressi di Las Vegas la nostra eroina si troverà faccia a faccia con la Regina Bianca versione migliorata della Regina Rossa, il supercomputer responsabile dell`Alveare), la informa che il suo sangue è la chiave per sconfiggere l`infezione, ma gli strumenti necessari si trovano nei livelli inferiori, dove la Regina ha bloccato Isaacs; quest`ultimo, grazie all`azione combinata del virus modificato e di massicce dosi di antivirus, si è trasformato in una creatura con incredibili facoltà rigenerative e forza sovrumana che però viene fermato da Alice. Nel frattempo a Tokyo, Albert Wesker informa i dirigenti dell`Umbrella che la divisione del Nord America è perduta; alla riunione compare Alice, in ologramma, che gli giura vendetta e gli promette che sarebbe andata a trovarlo con "alcuni amici". Il film si chiude con Alice che, insieme al suo clone, ne guarda altre centinaia svegliarsi.

Lorenzo Colapietro