Riff | I vincitori dell`VIII edizione
Si conclude questa sera la kermesse cinematografica internazionale del RIFF, Roma Independent Film Festival, con una partecipazione, nei sette giorni di programmazione, di circa 10mila persone e che ha visto 90 opere in concorso – tra lungometraggi, cortometraggi e documentari – provenienti da oltre 30 Paesi.
Miglior Lungometraggio: Hunger di Steve McQueen – United Kingdom Northern Ireland
Menzione speciale a Be calm & count to 7 di Ramtin Lavafipour – Iran.
Premio New Vision 2009 al film Sing For Darfur di Johan Kramer – Olanda
Miglior Lungometraggio Italiano: Narciso di Marcello Baldi, Dario Baldi – Italia
Menzione speciale a Sleeping Around di Marco Carniti – Italia
Miglior Documentario: Another Planet di Ferenc Moldoványl – Ungheria/Finlandia/Belgio
Miglior Corto italiano: Nero Apparente di Giuseppe Pizzo
Menzioni speciali Corti italiani: L`ultima Volta di Andrea Costantini; Tv di Andrea Zaccariello e Io Parlo! di Marco Gianfreda
Miglior Corto Straniero: Section 44 di Daniel Wilson – United Kingdom
Menzione speciale a The Funk di Cris Jones – Australia
Miglior Corto sezione “Students short”: Col Sangue Agli Occhi di Lorenzo Sportiello
Miglior Corto d’animazione:
Ex aequo: The Big Store di Lars Arrhenius, Johannes Müntzing – Sweden
Hot Dog di Bill Plympton, United States
Miglior sceneggiatura per Lungometraggio: Un cancello tra i prati di Carlo La Chimia
Miglior sceneggiatura per Cortometraggio e Premio di avvio alla produzione, messo in palio dalla Kubla Khan: : L’alternativa di Riccardo Degni
Miglior soggetto per lungometraggio (nuova sezione): Vento zero di Fabrizio Bozzetti