Sono aperte le iscrizioni per la decima edizione del Roma Independent Film Festival. On line il bando di concorso  

Fino al 15 dicembre 2010 sarà possibile presentare opere cinematografiche per partecipare alla decima edizione del RIFF – Roma Independent Film Festival – che si terrà a Roma dal 17 al 25 marzo 2011 presso il Nuovo Cinema Aquila. Tutte le informazioni per iscriversi e il bando sono presenti sul sito "http://www.riff.it ".

Anche quest’anno il RIFF offrirà ai filmaker l’occasione per presentare opere originali in anteprima assoluta. In particolare la sezione New Frontiers, dedicata alle opere prime, già da cinque anni raccoglie e presenta, in prima serata, pellicole provenienti da tutto il mondo, dando particolare rilievo alla produzione italiana.

Tra i premi in palio, quello patrocinato dalla Regione Lazio, del valore di 2.500 euro, da destinare allo sviluppo del progetto vincitore nella sezione “miglior cortometraggio” e il Premio Distribuzione, offerto anche quest’anno dal Nuovo Cinema Aquila – sede della manifestazione – che consiste nella possibilità per il film di lungometraggio vincitore di rientrare nella programmazione del cinema.

Confermato per il secondo anno  il Premio CURRENT per il miglior lavoro originale  nel settore del documentario-inchiesta. Verrà selezionata un’opera sul tema ‘Inchiesta Internazionale: un opera che tratti una tematica  di rilievo internazionale e che s’ispiri al format  d’inchieste internazionali e italiane Vanguard, in onda ogni martedì e mercoledì su Current (canale 130 Sky). Il premio consiste nell’acquisizione da parte di Current dell’opera vincitrice, che verrà successivamente trasmessa sul canale 130 Sky.

Le opere selezionate per il concorso saranno oltre 150 (nell’edizione 2010 sono state inviate al Festival più di mille tra pellicole e DVD, provenienti da 50 paesi).

 
Queste le sezioni in concorso:
Feature Films (lungometraggi);
New Frontiers (opera prima);
Documentary Films (documentari a tema libero  e sui diritti umani);
Short Films (cortometraggi);
International Student Films (per studenti delle scuole di cinema);
Animation  (animazione);
Screenplays & Subject (sceneggiature & soggetti).
 
Anche quest`anno, inoltre, il  programma del RIFF 2011 sarà arricchito da retrospettive e seminari concernenti vari aspetti della cinematografia. Al termine del Festival verranno assegnati i RIFF Awards per un valore di oltre 50.000 Euro.
Con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, il contributo del Ministero dei Beni Culturali – DGC e il contributo dell’Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo della Regione Lazio, il Roma Independent Film Festival registra ogni anno crescenti apprezzamenti e si conferma come un importante appuntamento per il cinema indipendente.
 
Per ulteriori informazioni
"http://www.riff.it< http://www.riff.it> "
Direttore artistico del Festival, Fabrizio Ferrari ("mailto:fabrizio@riff.it< mailto:fabrizio@riff.it > ")
RIFF – Via Po 152 – 00198 Roma +39.06.45425050
Ufficio stampa:
Marino Midena, +39.347.7162033 – " mailto:marino@spet.it< mailto:marino@spet.it > ",
Elisabetta Colla +39.333.2736455 elisabetta.colla@gmail.com < mailto: elisabetta.colla@gmail.com >