Per partecipare alla quattordicesima edizione del festival di cortometraggi Schermi irregolari c’è tempo fino al 31 gennaio. La manifestazione è aperto a tutti i cortometraggi di finzione a tema libero, italiani e stranieri (purché sottotitolati in italiano), della durata massima di 20 minuti. Una giuria di esperti assegnerà il Premio Schermi Irregolari 2013 e il Premio Marco Nocentini al Montaggio; gli spettatori inoltre aggiudicheranno il Premio del Pubblico. Partecipazione gratuita.
“Schermi irregolari è uno dei più longevi Festival di Cortometraggi italiani, il cui scopo è ricercare, a livello nazionale ed internazionale, le espressioni più originali e i linguaggi più innovativi che si vanno creando all’interno del mondo audiovisivo contemporaneo. Il cortometraggio negli ultimi anni, non solo ha raggiunto la stessa dignità del lungometraggio, tanto da potersi definire “cinema breve”, ma è divenuto una nuova forma d’arte con un proprio linguaggio filmico assumendo varie forme (fiction, spot pubblicitario, videoclip musicale, filmati per il web e per la telefonia mobile)”.