Ottava edizione | Tutti i premi

Il film più votato dal pubblico alla VIII edizione del Premio Cinema Giovane come Migliore Opera Prima è Scialla! di Francesco Bruni. La originale commedia si è imposta sui due altri film in concorso: Into Paradiso di Paola Randi e Corpo Celeste di Alice Rhorwacher. Oltre tremila, di cui mille  studenti , le presenze alle proiezioni con voto   nei primi tre giorni della rassegna.

Per il premio al  Migliore Attore Giovane un ex aequo tra Filippo Pucillo per la sua interpretazione di Terraferma e Filippo Scicchitano, esordiente in Scialla! Il Premio come Migliore Attrice Giovane per la sua interpretazione in Et in terra pax è andato a Ughetta D’Onorascenzo mentre il riconoscimento per l’attrice non protagonista è stato assegnato a Antonia Truppo per La Kryptonite nella borsa; a consegnare questi premi, Pietro Manganozzi della Banca Intesa San Paolo, che ha sponsorizzato  la manifestazione. I Premi speciali della Direzione Artistica vanno  invece a Carlo Brancaleoni, responsabile dei film d’esordio di Rai Cinema ed ad Amir & Caesar band per il miglior tema musicale del film Scialla!

A consegnare questi premi Pietro Murchio Direttore Artistico della Rassegna – che ha avuto modo di dichiarare: “Qualità dei dieci film della rassegna, partecipazione  entusiasta degli artisti e abnegazione di molti  volontari della Associazione  hanno consentito il successo sia organizzativo che di pubblico di questa edizione del Premio. Purtroppo la assenza di sostegno economico da parte delle istituzioni pubbliche rende critica la continuità futura della Manifestazione”.
 
I riconoscimenti sono stati consegnati  durante la cerimonia di premiazione condotta da Catello Masullo e Alessio Giannone, presso l’Auditorium del San Leone Magno a Roma in via Bolzano 38, sede della manifestazione. E’ stata inoltre assegnata una targa alla migliore recensione presentata dagli studenti nell’ambito del “Progetto di educazione al cinema d’autore”. La rassegna ha presentato una selezione di dieci tra i migliori film del cinema giovane italiano, di cui nove opere prime, distribuiti nell’arco del 2011, a latere delle proiezioni dei film ha proposto un momento di riflessione sullo stato del cinema italiano, con il Forum “Il Cinema Giovane Italiano: tra autorialità e mercato” a sottolineare l’importanza di un approfondimento necessario sulle prospettive concrete che si presentano ai giovani autori del nostro cinema. Al Forum – che si è svolto giovedì 29 marzo – hanno preso parte: l’attore Giorgio Colangeli,  Elio Girlanda, Catello Masullo, Tina Bianchi, Fabio Meloni, Enzo Natta e il direttore  Pietro Murchio.

Bilancio dunque positivo per la VIII edizione della rassegna che ha registrato anche per quest`anno il tutto esaurito per quasi tutte le 19 proiezioni dei film, ad ingresso gratuito. Il Premio Cinema Giovane è promosso dall’Associazione Cinecircolo Romano e si avvale di una Commissione di Selezione composta da  esperti e qualificati rappresentanti del mondo cinematografico.