Le tecnologie sono in continuo sviluppo, nuovi codici per migliorare le prestazioni di telefoni ma anche progetti che possono rendere la vita di tutti i giorni più semplice. La Zava, gestita dai fratelli LeBlanc, è un’azienda che si occupa proprio di questo. Dopo aver avuto opinioni divergenti sulla creazione di una tecnologia innovativa, Paul LeBlanc viene estromesso. L’uomo avendo compreso la pericolosità di alcuni progetti non concordava sullo sviluppo di neXt, un’intelligenza artificiale in grado di ragionare come una persona: è in grado di migliorare in modo autonomo il proprio codice, motivo per cui è estremamente pericolosa se connessa al vasto mondo online. Dopo alcuni strani eventi, Paul comprende che il progetto neXt è stato portato avanti anche dopo la sua estromissione dalla Zava e che la nuova intelligenza artificiale, attraverso trabocchetti e promesse, è riuscita a connettersi a internet diventando in grado di svilupparsi in modo illimitato.
Tutto ruota intorno alle mosse di neXt, che porta i diversi personaggi a interagire e cercare un modo di salvare il mondo dai danni che potrebbe creare una tecnologia in continuo automiglioramento. Primo a lottare contro l’intelligenza artificiale è proprio uno dei suoi primi sviluppatori, Paul LeBlanc, che rappresenta il ricco imprenditore arrivato al successo grazie all’ingegno, ma anche alla capacità di sfruttare le occasioni. Nonostante l’idea di essere superiore alle persone che lo circondano, Paul dovrà fidarsi anche degli altri, infatti, un ruolo di spicco è assunto anche da Shea Salazar, agente dell’FBI che dovrà proteggere la sua famiglia da neXt e guidare il suo team per sconfiggere l’intelligenza artificiale.
“Next” è la serie in cui non sono robot dalle sembianze umane a mettere a repentaglio l’umanità, ma una tecnologia silenziosa che si insinua nella vita di tutti i giorni manipolando le azioni degli uomini.
La serie parla di tecnologie, ma esplora le debolezze dell’uomo, anche attraverso qualche stereotipo non privo di verità. I primi sei episodi, attualmente disponibili nella sezione Star di Disney+, esplorano molti aspetti dei personaggi, ma bisogna attendere gli ultimi quattro episodi, in uscita il venerdì, per comprendere se la serie sarà in grado di dare una buona conclusione a tutte le storie narrate.
Jasmine Laudato