Neve Campbell, Courteney Cox & David Arquette | Wes Craven colpisce ancora

Ghostface è tornato. E con lui la coppia Wes Craven (regista), Kevin Williamson (sceneggiatore) ben supportata da attori già rodati: Neve Campbell (nel ruolo della vittima prescelta, Sidney Prescott), Courteney Cox (la reporter d`assalto Gale Weathers), David Arquette (lo sceriffo `Linus` Riley) e da un nutrito gruppo di giovani. Emma Roberts (nipote della famosa Julia) e Hayden Panettiere, Rory Culkin (fratellino del più noto Macaulay) e Anna Paquin (ebbe l`Oscar da bambina per Lezioni di piano, oggi resa celebre dalla serie Tv, True Blood), per citarne solo alcuni.

Molta la carne al fuoco allestita dai nostri, forse troppa. Tra citazioni autoreferenziali e metafilm si rischia di essere travolti da un vero e proprio fiume in piena. La pellicola perde così di credibilità per trasformarsi in un gioco. Un po` come quando si entra nella casa degli orrori al Luna Park e ragnatele e facce di gomma sono smaccate e prevedibili. Ma è proprio questo che il film vuol essere: un divertissement, una beffa. Dedicata – pare suggerire il bad boy Wes Craven – a tutte quelle pellicole che prendendosi troppo sul serio hanno danneggiato il genere horror. Solo il finale un po` troppo moralista interviene a guastare l`atmosfera sarcastica e ironica. Che cosa non si farebbe per il quarto d`ora di celebrità di warholiana memoria!

Francesca Bani