Il regista di questo corto-documentario è il danese Henrik Hansen, famoso per aver diretto negli ultimi 11 anni spot pubblicitari e videoclip. I suoi lavori sono pregni di emotività e sentimento: catturano lo spettatore attraverso narrazioni in cui la voce del protagonista è centrale, gli effetti visivi forti, le locations molto suggestive.

Un breve video, quindi, in cui il regista ci fa conoscere il microcosmo di Shinya Kimura, un particolare e alquanto singolare ingegnere di moto. Dal 2006 Kimura ha aperto un’officina nella città di Azusa, in California. Noto nell’ambiente motociclistico come il fautore del cosiddetto “Zero Style”, studia i materiali e la meccanica partendo da zero per arrivare a ricreare una moto secondo la sua filosofia e i suoi valori estetici. Durante l’intervista ci racconta che la sua è una vera e propria arte e le sue moto sono come delle sculture. Infatti, tutta la sua passione, il suo estro e la sua sapienza si concretizzano in queste fantastiche moto. Attraverso poche, ma suggestive, inquadrature e primissimi piani cogliamo  l’atmosfera che si respira nella sua officina, durante le fasi di creazione delle moto; mentre una sensazione di libertà e di potenza scaturisce dall’immagine dei campi lunghi nei quali vediamo lo stesso Kimura sfrecciare per le strade deserte della California.