Il Siloe Film Festival si terrà, come è consuetudine, presso il Monastero dell’Incarnazione, Poggi del Sasso (GR), nei giorni 8 e 9 luglio 2016. Ideato e organizzato dal Centro Culturale San Benedetto, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana e con la Fondazione Ente dello Spettacolo avrà luogo, anche quest’anno, presso la Comunità Monastica di Siloe (www.monasterodisiloe.it). Direttore artistico della Rassegna è il regista Fabio Sonzogni.
“Alla ricerca dell’altro, la compassione”.La verità germoglierà dalla terra e la giustizia si affaccerà dal cielo, è il tema sul quale dovranno misurarsi le opere che parteciperanno all’edizione del Festival di quest’anno. Raccontare la fatica, la pratica che permette alla verità di emergere, quella luce nascosta, sepolta, imbrigliata nell’umano, che è il bene, la giustizia, la bellezza e non l’autorealizzazione. Raccontare la compassione che è prendersi cura dell’altrui miseria, partecipare al dolore della condizione umana, che è la propria.
Il Concorso è rivolto a cortometraggi a soggetto e d’animazione (lunghezza massima 30 minuti), e documentari (lunghezza massima di 60 minuti). Le opere dovranno essere prodotte tra il 2013 e il 2016, di qualsiasi nazionalità e lingua.
Le iscrizioni per la partecipazione sono aperte (scarica il bando-regolamento e il form di accredito). Gli interessati dovranno presentare la documentazione entro e non oltre il 31 maggio 2016. I titoli selezionati verranno resi noti il 15 giugno 2016.