Giuliano Montaldo ripercorre e reinterpreta le fasi della sua lunga carriera, grazie al documentario di Marco Spagnoli; forti le sensazioni interpretate e riflesse in questo personaggio poliedrico e mai stanco. Giuliano Montaldo è sempre stato fautore di quel tipo di film “controcorrente”: l’indagine sociale che trapela dalle sue pellicole, è una prerogativa a pochi concessa. E’ difficile avere uno sguardo obiettivo e lucido su quel tipo di indagine sociale maestra del rigore sociale: Montaldo è forse oggi, uno dei pochi estimatori di tale corrente e non a caso il regista Spagnoli ha scelto proprio lui per immortalare non solo la sua vita, ma soprattutto i suoi insegnamenti.
Post correlati
Archivio
Leggi altro
- “Era ora”. Edoardo Leo in una “didattica” commedia con loop temporale
- La tastiera, la chitarra eccetera… In libreria per Arcana storie e curiosità dei due iconici strumenti
- ESSERE GAY A SEDICI ANNI NELLA SICILIA 1982: “STRANIZZA D’AMURI”. BEPPE FIORELLO DEBUTTA COME REGISTA CON UN FILM RIUSCITO
- IN RICORDO DI CITTO MASELLI (1930-2023), UN COMUNISTA COSÌ. MEREGHETTI: VOLEVA ESSERE RISCOPERTO COME FOTOGRAFO
- CINEMA AQUILA, “2028: LA RAGAZZA TROVATA NELLA SPAZZATURA”. UN APOLOGO ROMANTICO CHE ALLUDE ALLA POLONIA DI DUDA
- “Luciano Ligabue – 30 anni in un giorno”: il 20, 21 e 22 marzo al cinema un’esperienza non per i soli fan
- L’AMBIENTALISTA, IL BRACCONIERE E IL “DELTA” DEL PO (ESCE IL 23). LO CASCIO SFIDA BORGHI IN UN NOIR INCONSUETO, LUTULENTO
- “LUTHER. VERSO L’INFERNO”, SE SI RASCHIA IL FONDO DEL BARILE. IDRIS ELBA TORNA CON UN FILM NETFLIX, MA NEANCHE RECITA
- CINQUE ATTORI, UNA VECCHIA PALESTRA, UN ORRIBILE MISFATTO. “EDUCAZIONE FISICA”: NON ERA MEGLIO IL TESTO ORIGINALE?
- “WOMEN TALKING”: LA FORZA DI UN GRUPPO DI DONNE ALLA RICERCA DI UNA VITA LIBERA DAGLI ABUSI