“Sweet Tooth”, la serie tratta dall’omonimo fumetto di Jeff Lemire, è disponibile dal 4 giugno su Netflix. Questa prima stagione composta da otto episodi trasporterà lo spettatore in un mondo simile al nostro dove due eventi hanno sconvolto e cambiato per sempre la vita delle persone: la diffusione dell’afflizione e la nascita degli ibridi. Eventi simultanei che vedono, da una parte, gli esseri umani ammalarsi e morire a causa di un virus sconosciuto e, dall’altra, nei reparti maternità, la nascita di bambini ibridi per metà umani e per metà animali. Questo ha portato l’uomo a chiedersi se fossero eventi collegati, generando paura e odio verso i nuovi esseri viventi. Il passare del tempo non ha migliorato la situazione e il mondo si è lentamente deteriorato, portando tutti gli uomini a compiere scelte difficili.
Il disprezzo verso gli ibridi costringe un padre ad allontanarsi dalla società, in modo da proteggere suo figlio Gus. Una società spietata è quella che si presenta allo spettatore che, nonostante l’ambientazione post-apocalittica, ad una seconda riflessione non sembra così distante dalla nostra. L’assenza di scene eccessivamente crude o sanguinose non rende la serie meno cupa, infatti, quella che si palesa è una crudeltà peggiore dove la paura per la morte e per ciò che non si conosce prevale su tutto, una paura che rende gli uomini irrazionali fino a perseguitare gli ibridi o sacrificare i vicini ai primi sintomi dell’afflizione. Questi momenti di tensione e tristezza vengono smorzati attraverso la leggerezza che trasmettono alcuni personaggi, primo tra tutti Gus. Il bambino, un ibrido per metà cervo, dopo aver condotto per dieci anni una vita serena e all’oscuro di cosa ci sia realmente nel mondo esterno, sarà costretto ad affrontare un viaggio tra luoghi per lui sconosciuti. Lo farà con curiosità e spontaneità, superando i momenti peggiori con l’aiuto di Jepperd, l’uomo grande che nonostante l’iniziale comportamento burbero si rivelerà una persona di cuore su cui il golosone Gus potrà contare; ma la serie segue la storia di diversi personaggi, dalle vite molto diverse che prima o poi saranno destinati a incontrarsi. Personaggi che inevitabilmente lo spettatore sarà portato ad amare o odiare, dalla normale Aimee, che durante la pandemia capirà lo scopo della sua vita, fino al dottor Singh che dovrà compiere una decisione cruciale.
Jasmine Laudato