Tag: Riccardo Scamarcio
E BASTA CON ‘STO PREGIUDIZIO VERSO SCAMARCIO!
L’angolo di Michele Anselmi Davvero non capisco il pregiudizio, a quanto pare diffuso, che...
Leggi di più“Il ladro di giorni”: la strana gita di un bandito con figlio
L’angolo di Michele Anselmi Diciamo che fu un azzardo inserirlo nella selezione ufficiale...
Leggi di piùDUE FRATELLI DIVERSI IN TUTTO, L’EUFORIA CHE LENISCE LA FINE. VALERIA GOLINO TORNA ALLA REGIA E PIACE AL BOTTEGHINO
L’angolo di Michele Anselmi Conforta che “Euforia” abbia incassato in poco più di una...
Leggi di piùRINASCE “PERICLE IL NERO”, DA TARICONE A SCAMARCIO. IL NOIR CAMORRISTA EMIGRA IN BELGIO, FA PIÙ ESISTENZIALE?
L’angolo di Michele Anselmi | Scritto per Cinemonitor Era l’estate del 2004. Per mesi il...
Leggi di più“LA PRIMA LUCE” DI MARRA. NON SOLO UN FILM DA DIBATTITO (E SCAMARCIO MAI COSI’ BRAVO)
L’angolo di Michele Anselmi | Scritto per Cinemonitor Sarebbe un errore liquidarlo come film da...
Leggi di piùCASTELLITTO-MAZZANTINI FANNO IL TRIS: STORIA D’AMORE E DISAMORE SU DUE TRENTENNI VELLEITARI
L’angolo di Michele Anselmi | Scritto per “il Secolo XIX” Sergio Castellitto conosce bene i...
Leggi di piùI fratelli Avati versus Sharon Stone: non s’erano mai tanto amati
L’angolo di Michele Anselmi | Scritto per Cinemonitor Non s’erano tanto amati neanche...
Leggi di piùSharon & Pupi, la strana coppia. Ma funzionerà?
L’angolo di Michele Anselmi | Scritto per “il Secolo XIX” Il cinema è fatto anche così, di strane...
Leggi di piùIl rosso e il blu. L’universo degli insegnanti nello sguardo di Piccioni
Tratto da un libro di Marco Lodoli, Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni rientra in una...
Leggi di piùFestival del Cinema Europeo: tutti i vincitori
Vince il serbo-tedesco Srdan Koljevic | Dodicesima edizione Ecco tutti i premi assegnati alla...
Leggi di piùA Los Angeles una retrospettiva completa per Ferzan Ozpetek
L`AMERICA SPALANCA LE PORTE A FERZAN OZPETEK | Retrospettiva completa Si consolida negli Stati...
Leggi di piùMine Vaganti | Va` dove ti porta il cuore
Un Sud barocco e assolato, la pietra calda di Lecce e il mare azzurro-trasparente di Otranto. Cornice perfetta per la nuova pellicola di Ferzan Ozpetek che narra le vicissitudini di una facoltosa famiglia borghese salentina,...
Leggi di più