Al via la 3a edizione di “Take…Action!”, il concorso per giovani videomaker, indetto da BolognAIL, sezione bolognese di AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma ONLUS, unitamente a AIL Nazionale, con la collaborazione di Flashvideo.it, il portale dei giovani videomaker (Progetto Giovani del Comune di Bologna), con il supporto di DUEA film e la presenza di Cineteca di Bologna.

Gira uno spot, agisci nella lotta ai tumori del sangue e vinci un’esperienza sul set! Invia il tuo spot entro il 31 maggio 2013.

Il concorso si prefigge, anche in questa edizione, di favorire l’inserimento di giovani artisti e creativi nel settore professionale della comunicazione e dell’audiovisivo. Il concorso è riservato a giovani videomaker emergenti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, per l’ideazione e la realizzazione di uno spot di sensibilizzazione sulla lotta ai tumori del sangue. Il concorso ha il Patrocinio dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e il Patrocinio del Comune di Bologna.

Partito come progetto territoriale della sezione AIL di Bologna, dallo scorso anno il concorso è stato promosso da AIL Nazionale. Da quest’anno l’Università di Bologna, e in particolare il Corso di Laurea DAMS e il Corso di Laurea Magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale (CITEM) dell’Università di Bologna, sostengono lo sviluppo del progetto attraverso un’azione di promozione rivolta agli studenti, che avranno la possibilità di raccogliere i crediti necessari al superamento dell’esame universitario attraverso la realizzazione di uno spot per AIL.

Nel video – della durata massima di un minuto, esclusi i titoli di coda, potrai scegliere di affrontare uno (o più) tra i seguenti temi legati al concetto di Partecipazione:

>Ricerca Scientifica: “Molte vite ricominciano dalla Ricerca” (Prof. Mandelli, Presidente di AIL Nazionale) : ovvero
l’importanza della Partecipazione a sostegno della Ricerca Scientifica, del miglioramento della qualità della vita dei pazienti, del progresso nella cura e nella guarigione;

>Comunicazione, Marketing Sociale e Fundraising: crea uno spot per promuovere le campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’Associazione AIL. Le campagne, vere e proprie occasioni di Partecipazione, danno ai cittadini la possibilità di prendere parte al raggiungimento di un progetto di utilità sociale donando tempo (come Volontari) e contributi (come Donatori), promuovendo la cultura della solidarietà, della responsabilità sociale e della condivisione.

Il concorso mira ad alimentare la collaborazione virtuosa fra Non Profit, Profit e Pubblica Amministrazione, in un’ottica di partecipazione tra i tre settori nel raggiungimento di obiettivi comuni.

Fra i Testimonial del concorso, il regista Silvio Soldini. Lo slogan del concorso, che accompagna la foto del regista, è un invito rivolto ai giovani videomaker: “Re: Agire. La risposta è Agire!”. È questa un’esortazione a rispondere agli input che stimolano all’impegno sociale attraverso un’azione concreta, che si traduce nella realizzazione di uno spot che induca a diventare protagonisti nella lotta ai tumori del sangue.

Una Giuria di esperti, presieduta da Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia, valuterà l’efficacia del messaggio, l’originalità della presentazione e dello stile dell’esposizione del video, e tutto il materiale inviato ed assegnerà in premio:

– Un’opportunità professionale di grande valore: la presenza sul set nel corso di un progetto della DUEA film, la casa di produzione del regista Pupi Avati. Tale opportunità, che ha l’obiettivo di arricchire le competenze professionali dei giovani creativi, non include una retribuzione o un rimborso spese. Il progetto potrà essere realizzato ovunque in Italia, a seconda delle esigenze di produzione.

– Una borsa di studio retribuita della durata di 6 mesi , presso la redazione di FlashVideo.it del Progetto Giovani del Comune di Bologna. Il premio è dedicato esclusivamente ad uno studente dell’Università di Bologna, che consegua la Laurea entro il 2013, o a un neolaureato dell’Università di Bologna, con data di Laurea successiva al primo settembre 2012.
Le caratteristiche richieste permetteranno di attivare la borsa di studio entro la fine del corrente anno.

La premiazione ufficiale avverrà il 20 giugno 2013, all’Auditorium DARvipem (Dipartimento delle Arti Visive Performative e Mediali) in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.

I video selezionati entreranno nei circuiti di comunicazione di AIL (a livello nazionale), del Comune di Bologna e di Roma; gli spot vincitori saranno resi visibili, fra le altre occasioni, in Piazza Maggiore a Bologna, in occasione della rassegna “Sotto le Stelle del Cinema” curata dalla Fondazione Cineteca di Bologna e in programma nel mese di luglio 2013.