Un evento inaspettato interrompe la quotidianità della Londra del 1896, dove in una giornata tranquilla, mentre tutti sono immersi nelle proprie faccende, delle misteriose gocce fluorescenti cadono sulla città. Pochi secondi e tutto torna ad una apparente normalità, ma qualcosa in realtà è cambiato. Alcune persone, quasi tutte donne, dopo questo strano evento cominciano a sviluppare misteriosi poteri: c’è chi riesce a far esplodere ciò che tocca, chi improvvisamente inizia a parlare tutte le lingue esistenti e anche chi trasforma oggetti in vetro. I poteri sono molteplici e tutti diversi tra loro, ma la società non è pronta a questo cambiamento, quindi i Toccati, così sono definiti coloro che hanno sviluppato dei poteri, sono costretti a cercare di sopravvivere in un mondo che vuole sfruttarli o emarginarli.

“The Nevers” è una serie fantascientifica che immerge lo spettatore nelle strade della Londra vittoriana, esplorando le dinamiche dell’epoca e unendole al tema del sovrannaturale. Dopo tre anni dalla comparsa dei Toccati, la situazione non è migliorata, la società è ancora stravolta dal loro arrivo. Sono le donne a ricoprire un ruolo centrale, mostrandosi forti e tenaci nelle loro scelte. Un orfanotrofio diventa il punto di riferimento per i Toccati emarginati, gestito con ostentata sicurezza da Amalia, in grado di prevedere brevi momenti futuri. Al suo fianco c’è la brillante inventrice Penance, essenziale per andare avanti nei momenti più bui e in grado di portare un pizzico di modernità in stile steampunk. Le due donne emergono come punto centrale, ma intorno a loro ruotano numerosi personaggi che aprono la strada a diverse storie: tra menzogne e sotterfugi è difficile capire di chi fidarsi, per questo i rapporti sempre incerti rendono la serie piena di colpi di scena, dove i nemici di oggi possono essere gli alleati di domani e viceversa, non limitando la trama a una semplice lotta tra società ed emarginati, ma cogliendo le sfumature al suo interno.

Non mancano neanche i piccoli intrighi amorosi, che potrebbero aprire la narrazione verso nuove vicende. Antagonisti e personaggi secondari mostrano la stessa forza dei personaggi di spicco, rendendo la serie piena di momenti intensi, ma che ancora lasciano punti oscuri e curiosità in sospeso. Il sesto episodio, nonché finale di metà stagione, verrà trasmesso in lingua originale in contemporanea con gli Stati Uniti lunedì 17 maggio alle 03:00 su Sky Atlantic, mentre il quinto episodio in lingua italiana arriva alle 21:15, disponibili anche su Sky On Demand e NOW.

Jasmine Laudato