Torino: Master per nuovo porfessionista tra Cinema e Economia 

Una nuova figura professionale a meta` fra cultura e economia in uno dei campi in maggiore espansione a Torino e in Piemonte, quello dell`audiovisivo, dal cinema alla tv. E` quella che nascera` a Torino grazie all`ultima proposta formativa dell`Universita` degli Studi, il master per analisti di produzione cinematografica e televisiva che prendera` il via a marzo grazie alla collaborazione fra la facolta` di Scienze della Formazione, in particolare del Dams, e la Saa, la Scuola di Amministrazione Aziendale.

Sei moduli, dall`analisi della sceneggiatura alle tecniche e processi produttivi di distribuzione, dalle nuove tecnologie all`analisi economica e marketing startegico, 12 mesi di formazione in aula, laboratori e stage, 625 ore di didattica, 350 ore di formazione in stage, 150 ore di preparazione della tesi finale e 75 crediti formativi universitari: questi i numeri del master che si fonda sulla preparazione interdisciplinare tra diversi ambiti e che oltre a voler far acquisire agli studenti solide basi scientifiche e tecniche relative al cinema e all`audiovisivo, mira a far maturare competenze di carattere economico-gestionale che mettano questi nuovi professionisti nelle condizioni di poter effettuare valutazioni di fattibilita` dei progetti, analisi finanziaria ed economica, di fornire pareri per investimenti su progetti e prodotti di cui saranno in grado di valorizzare e comprendere la portata dal punto di vista culturale e del mercato.

Il percorso formativo del master, del costo di 7 mila e 300 euro con la possibilita` di accedere a prestiti d`onore di Intesa Sanpaolo o a borse di studio bandite da alcune Regioni o dai soggeti partner, nasce dalla consultazione tra il sistema universitario e le piu` importanti partnership del settore della produzione cinematografica e audiovisiva con l`intento di creare un nuovo profilo professionale altamente competente e gia` ampiamente diffuso nel mondo anglosassone, ma non ancora nel nostro Paese dove se ne sente pero` una forte esigenza. Diversi gli sbocchi occupazionali del futuro analista di produziona cinematografica e televisiva.

 

Fonte: Adnkronos