Dall’8 al 12 aprile torna Rendez- Vous, la rassegna, giunta alla sua V edizione, dedicata alle nuove produzioni francesi. Realizzata dall’Istitut Francaise Italia, in collaborazione con Un France Films, in questa edizione caratterizzata da dibattiti, incontri, masterclass, saranno proiettati trenta film, distribuiti tra la città di Roma e Napoli, Bologna, Torino, Napoli, Palermo, Bologna e Lecce.

Oltre alle commedie francesi, che hanno registrato un alto successo al botteghino e un gradimento di pubblico, sia nazionale che internazionale, la rassegna ospita documentari, melodrammi, film di animazione e pellicole di autori noti o poco conosciuti.
Madrina della rassegna è Fanny Ardant, che in occasione della V edizione di Rendez-Vous, presenterà anche Cadences Obstinées, il suo secondo film da regista con Asia Argento, Franco Nero e Gérard Depardieu. In generale, per questo quinto appuntamento, Rendez-Vous ospita pellicole che affrontano tematiche sociali e politiche, che scavano nell’intimità o nell’ambito familiare, indagano il mondo femminile o esplorano quello giovanile.

Tra i registi ospitati, Robert Guédiguian, Luca Belvaux con Pas Son Genre, adattamento di un romanzo di Philippe Vilain, Cedric Kahn con Vie Sauvage. Molti e variegati gli eventi organizzati e, inoltre, nuove partership stipulate, come quella con il Festival del Cinema Europeo di Lecce. Non mancano, infine, gli omaggi per ricordare Robert Doisneau a distanza di ventuno anni.

Alessandra Alfonsi