E` solo questione di soldi | Cineteche tridimensionali

Come diffuso dall`ANSA, a Cannes, la Reliance MediaWorks insieme alla società In-Three, specializzata nelle tre dimensioni, hanno riferito sul tema della conversione in 3D di classici della storia del cinema. Sebbene vedere Blade Runner, 2001: Odissea nello spazio o quello che più vi piace in 3D non sarebbe per nulla male, il problema rimane sempre lo stesso: i soldi. La conversione di una pellicola dalle due alle tre dimensioni costa, infatti, dagli 80 ai 100 mila dollari al minuto. Per adesso sono in cantiere le versioni 3D di Star Wars, Titanic e Matrix.