Vacanze Romane | Di un siciliano attraverso il festival
Ottava Stazione
 
a cura di Gabriele Sabatino
 

Roma | Home Sweet Home | alba del 18 ottobre `09

Penultimo ciak del Festival del Film di Roma. E la ciliegina sulla torta non poteva che essere la regina tra le regine, Meryl Streep. Mi sono fiondato all`alba per accaparrarmi il miglior posto in sala per vedere la proiezione stampa di "Julie & Julia" di Nora Ephron dove Meryl è strepitosamente brava nei panni di Julie e ritrova sullo schermo l`oramai complice Stanley Tucci (il Nigel del Devil) che le fa da marito e Amy Adams (candidata agli scorsi Oscar per Il Dubbio, con la stessa Meryl) che invece interpreta Julia. Film ispirato a due romanzi che porta sullo schermo una spassosissima commedia culinaria. Sembra quasi di vedere un Diavolo veste Prada ai fornelli. Godibile, divertente, a tratti è anche uscita la lacrimuccia…un viaggio dell`eroe pulito, un american dream tra Parigi di metà `900 e il Queens di New York dei giorni nostri.
 
Come quindi potevo perdermi l`affascinante Meryl in conferenza stampa? E no! Seconda fila (la prima era riservata!) posto centrale et voilà eccola lì di fronte a me sempre sorridente e disponibile nonostante i millecinquecento problemi tecnici che un festival che dice di essere Internazionale non può proprio permettersi. Microfono rotto, cuffie difettose, traduzione che non arriva…uff siamo alle solite! Per non parlare delle domande dei giornalisti "efficacemente" selezionate dall`ufficio stampa! Ragazzi, ma si può chiedere alla Streep che recita da oramai tantissimi anni a livelli altissimi "come sceglie i suoi ruoli?" o "cosa c`è di difficile nel fare l`attrice" o ancora "perché ha deciso di fare l`attrice?". Se leggete la rassegna stampa di oggi troverete sempre la stessa frase, ovvero che la ricetta della Streep è "sesso, cibo e amore". Ovviamente tutto il resto chiesto era imbarazzantemente scolastico. Tranne un ragazzo (alla quale è stato subito tolto il microfono) che ha chiesto cosa ne pensava del caso "Polanski" (la Meryl ha glissato in un "mi dispiace") e se davvero Sophia Loren la odia per averle rubato il ruolo ne I ponti di Madison County (pare che la riappacificazione sia avvenuta agli scorsi Oscar quando Sophia ha presentato la nomination della Streep).
Quando le hanno chiesto se interpretare Julie in quella maniera fortemente caricaturale è stato difficile, lei (sagace) ha una risposta duplice. Prima di tutto "caricatura" nella lingua inglese ha una connotazione negativa e dunque non è sicuramente quello che lei ha messo nel personaggio di Julie che invece è una persona così viva, passionale, sorridente, amabile e positiva. Inoltre si è ispirata alla madre (si vede la Streep fortemente commossa quando parla della mamma, e a me sembra che stiamo in un film e che lei è praticamente perfetta) che era una donna di quegli anni e aveva le stesse caratteristiche positive e gioiose. Alla fine della conferenza lo scatto impressionante dei giornalisti per chiederle l`autografo e per farle qualche domanda in più o qualche foto più da vicino. Li ho fotografati (i giornalisti) perché se lo avessi soltanto raccontato non ci avreste creduto.
 
Molti rimangono nella stessa sala perché segue conferenza dei Coen, io (sorry) ma non sono interessato e vado a scrivere in sala stampa. E aspetto New Moon
 
Non ci crederete ma alle 14 c`era già il "delirio" per l`evento delle 17! Per non dire della folla di ragazzine in attesa del red carpet già dalle 8.30 (quando sono arrivato all`Auditorium pioveva, ma loro attrezzatissime con teli di plastica e ombrelli per difendere il posto accaparrato).
Ovviamente ragazze e ragazzi fan della saga che credo sono rimasti delusi come me. Io non sono un fan di Twilight, però ho visto il primo episodio e non mi è dispiaciuto…e poi volevo raccontarvi cosa succedeva alla proiezione del pubblico. Ho saputo che un fan su Twitter ha scritto minuto per minuto una specie di diretta per commentare l`evento (come ha fatto poi che in sala non prendono i cellulari…questo è un mistero!).
 
Attenzione: se siete fan con attese positive è meglio, per il vostro bene, che vi fermiate a leggere qui. Perchè non sarò per nulla buono…
Prima di tutto la mia nota negativa va alla Eagle Pictures Italia…che ha organizzato questo evento. Ok, siamo di fronte ad un`operazione di marketing, e su questo non c`è dubbio. Ma a me è sembrata piuttosto un`operazione di presa in giro. Prima di tutto perchè venti minuti di "scene inedite" al mio paese sono pur sempre "venti minuti di scene inedite" e non 10 minuti di backstage, 5 minuti di trailer già visto sul web, e 3 scene di un minuto scarso anche abbastanza poco accattivanti". Forse proprio per questo motivo gli addetti sicurezza antipirateria non hanno battuto ciglio se durante queste "esclusivissime" scene, la folla di fan sembrava ad un concerto di una rockstar e la sala sembrava lo Stadio Olimpico con tutti i cellulari accesi che riprendevano le scene e con una flotta di telecamere in galleria a prova di qualsiasi misura di sicurezza. Ovviamente la sicurezza erano venti uomini, che anche se grossi, non potevano "battere" la passione viscerale di 800 fan disposti a tutto pur di portarsi a casa un "pezzo di film".
 
Già dopo 1 ora era tutto su YouTube VIDEO 1 VIDEO 2
Ma credo che tutto ciò fosse voluto dalla Eagle Pictures per aumentare la brand-awareness (in termini di marketing la "conoscenza del film") di Twilight: New Moon.
Tra un filmato e l`altro anche la voce di Ana Caterina Morariu che legge brani tratti dal libro. Per la cronaca legge il nome della protagonista Alice all`italiana (si pronuncia all`inglese "Elis") e la platea la richiama più volte (robe davvero imbarazzanti).
Insomma se lo dice il fan stesso che ha curato la semi-diretta lo posso dire anche io: "nulla di interessante". Ma il sold out della sala quello sì era vero (e la foto lo testimonia!)!
 
 
Concorso oramai terminato…rimane solo da decidere chi vincerà. Ma per quello dobbiamo aspettare le 18.30 di domani. E io posso non esserci?
 
Sabatino | veste Festival
 
Thanks to Fabrizio Di Perna for Twilight photo

 

 

 _____________________________________________________________
Vacanze Romane di un siciliano attraverso il Festival |
a cura di | Gabriele Sabatino

 |1|Prima Stazione| |Seconda Stazione| |Terza Stazione| |Quarta Stazione|

|Quinta Stazione| |Sesta Stazione| |Settima Stazione| |Ottava Stazione|