Con partecipazione gratuita e scadenza bando fissata al 15 luglio, il Visioni corte film festival si divide in sette categorie di partecipazione:

CortoFiction Italy: rivolta a qualsiasi tematica e genere. Spazia dal drammatico alla commedia, al thriller, ecc. Le storie possono essere inventate o adattamenti o ispirate a fatti realmente accaduti; dedicato esclusivamente a film italiani;
CortoFiction International: rivolta a qualsiasi tematica e genere. Spazia dal drammatico alla commedia, al thriller, ecc. Le storie possono essere inventate o adattamenti o ispirate a fatti realmente accaduti; dedicato esclusivamente a film stranieri;
CortoMusic: rivolta a videoclip. Possono partecipare video musicali di cantanti o gruppi emergenti;
CortoDoc: rivolta ai documentari o reportage, di qualsiasi genere;
CortoSchool: rivolta alle scuole medie e superiori. Ogni istituto scolastico potrà partecipare elaborando un proprio progetto originale su un argomento a scelta libera. Nessun limite tematico o di genere;
CortoZero: rivolta a tutti coloro che realizzano le proprie opere in maniera indipendente, o comunque con budget molto ridotti. Scopo di tale sezione è dare visibilità, supporto e valore a quanti aspirano a muoversi nel circuito cinematografico. Nessun limite tematico o di genere.
CortoAnimation: rivolta a storie di animazione di qualsiasi genere e realizzate con qualsiasi tecnica, anche la stop-motion. L’argomento è libero.

Tutti i video dovranno avere una durata massima di 20 minuti (titoli inclusi).