Un prezioso documentario | Firmato dalla regista polacca Eliza Kubarska
È la Fondazione Cineteca Italiana a presentare What happened on Pam Island, opera di Eliza Kubarska, regista, interprete e appassionata alpinista polacca.
Da mercoledì 6 a sabato 16 luglio allo Spazio Oberdan di Milano.
Da mercoledì 6 a sabato 16 luglio allo Spazio Oberdan di Milano.
La pellicola passata al Trento Filmfestival 2011, il festival internazionale di film di montagna, esplorazione e avventura, narra di Pam Island, un`isola persa tra i fiordi e i ghiacci della Groenlandia. Su questa terra aspra e primordiale sorge una parete, 1600 metri a picco sul mare.

Man mano che il film procede, ciò che le immagini riescono a far emergere con una forza espressiva davvero inconsueta è la magia dell’avventura, il mistero delle terre fredde e delle acque ghiacciate, l’incanto di cieli notturni che avvolgono e scrutano, del silenzio. Una donna e un uomo che confidano solo in loro stessi, totalmente immersi in un mondo selvaggio, ci svelano la loro prospettiva originale, piena di passione e amore per la natura.
Film o documentario? Come a volte accade per il miglior cinema, entrambe le cose.
Francesca Bani