CineShow 2009, evento fieristico dedicato al mondo di cinema, televisione e multimedia (Lingotto Fiere Torino, 18-20 settembre), nella sua ampia offerta formativa, presenta cinque workshop tematici ad accesso gratuito, organizzati da prestigiosi partner come IED, Università IULM e SAE Institute.

 
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 18 settembre (dalle 14.30 alle 18.00). Per l`occasione, l`Istituto Europeo di Design di Torino organizzerà un workshop pratico dedicato al tema dell`animazione creativa, che svelerà i segreti della realizzazione e relativa sonorizzazione di un segmento animato in “stop motion”. Al termine del corso sarà possibile assistere al montaggio finale e alla proiezione del lavoro, dando l`oppurtunità ai presenti di valutare le proprie attitudini nel campo delle arti visive. La partecipazione è consigliata ad un pubblico di appassionati e professionisti dei settori di animazione, pubblicità e digitale. IED sarà inoltre presente il giorno successivo (sabato 19 settembre, dalle ore 9.30 alle 13.00) con “Video Design”.
 
SAE Institute, network mondiale di scuole specializzate in audio, multimedia e digital film, propone invece per sabato 19 alle 14.30, un workshop sugli strumenti e le tecniche necessarie per la realizzazione di un mini-clip televisivo. Tramite un`osmosi di nozioni teoriche e prove pratiche, SAE Institute avvicinerà gli appassionati alle tecniche di produzione e post-produzione digitale, fra le quali riprese in green-back, acquisizione, montaggio, compositing e finalizzazione del video. A dirigere il corso saranno Marco Villa, Coordinatore corso Digital Film Making e Federico Lorenzo Mattiolo, Coordinatore corso 3D Animation. Il secondo workshop, previsto per domenica 20 settembre dalle 9.30 alle 13 sarà rivolto a tutti gli appassionati dall`animation technologies. Il corso, finalizzato alla creazione di un oggetto in tre dimesioni, toccherà le tecniche del 3D Modeling e i principi fondamentali di animazione.
 
Si aprono le iscrizioni al seminario “Da Dallas a Sex and the city” organizzato dall`Università IULM. Il 19 settembre alle 15.00 la Prof.ssa Daniela Cardini, Docente di Teorie e tecniche del linguaggio televisivo, analizzerà i diversi materiali video relativi agli archetipi delle serie televisive americane, esplorando le funzioni sociali, simboliche e culturali della fiction e le nuove tendenze in atto. Grande attenzione sarà rivolta anche al lavoro interpretativo del pubblico, con particolare attenzione ai fenomeni “di culto”.
 
Tutti i workshop previsti per la tre giorni del salone, sono ad accesso gratuito, previa l`iscrizione on line sul sito ufficiale della manifestazione e l’acquisto del biglietto d`ingresso alla fiera.
 
CineShow 2009, con questa ricca offerta di workshop tematici, darà l`opportunità ad appassionati, professionisti ed aspiranti operatori di settore, di approfondire i temi della multimedialità e degli audiovisivi, grazie a partners specialisti del settore come IED, Università IULM e SAE Institute.